Scuola di Teologia

Come ogni anno sta per iniziare la SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA che si articola in un anno introduttivo e un biennio ciclico; i corsi dell’anno pastorale 2021-2022 sono il primo passo di formazione, introduttivi ai successivi approfondimenti.

L’anno introduttivo, come si può facilmente vedere dal programma, ha l’obiettivo di favorire una riflessione critica sulla fede in rapporto al nostro contesto culturale e di introdurre alle principali discipline teologiche (Sacra Scrittura, teologia sistematica, teologia morale e liturgia).

Questo primo anno è rivolto a chi intenderà poi frequentare il successivo biennio ciclico, ma anche a tutti gli operatori pastorali che potranno poi completare la loro formazione con i corsi e le iniziative proposte dai loro settori di competenza (liturgia, evangelizzazione e catechesi, terzo settore).

Di conseguenza la scuola si rivolge ad aspiranti al diaconato permanente, a quanti vogliono approfondire in modo sistematico e argomentato la loro conoscenza del cristianesimo, a quanti collaborano nei vari ambiti dell’evangelizzazione e della catechesi (ragazzi, giovani, adulti, famiglia…), a quanti svolgono servizi ecclesiali nell’ambito liturgico o caritativo, agli insegnanti, soprattutto di religione, come opportunità di aggiornamento; per chi fosse interessato rimane sempre la possibilità di iscriversi a singoli corsi.

Le lezioni si svolgeranno nel salone del Seminario il GIOVEDI’ sera dalle ore 18,30 alle 21,45 a partire da giovedì 7 ottobre.

Le iscrizioni si ricevono presso la “Nuova Libreria Cattolica”, corso Alfieri 338 – Asti e in Curia (don Marco Andina); la quota di iscrizione per l’anno 2021/2022 è di 40 Euro, è possibile iscriversi anche a singoli corsi con quota di iscrizione di 10 euro a corso; quote agevolate sono riservate ad aspiranti diaconi e operatori pastorali.

Il corso inizierà GIOVEDÌ 7 OTTOBRE con le lezioni di introduzione alla Sacra Scrittura ore 18,30 e di introduzione al pensiero cristiano e al Credo ore 20,15.