Tutto pronto per il pellegrinaggio diocesano a Roma per vivere l’esperienza del giubileo della speranza.
Si partirà da Asti il 2 aprile per camminare insieme come pellegrini di speranza per visitare le basiliche Papali, attraversare la Porta Santa e vivere un’intensa esperienza di Chiesa.
Provenienti da 30 parrocchie della diocesi, sacerdoti, suore, diaconi e fedeli laici, guidati dal nostro Vescovo Marco, i pellegrini raggiungeranno Roma nel pomeriggio di mercoledì prossimo alla Basilica di San Paolo fuori le Mura; dopo la visita alla Basilica, spazio alla preghiera con la celebrazione della Messa di apertura del Pellegrinaggio.
Giovedì 3 aprile da piazza Pia avvio del cammino verso la PORTA SANTA in San Pietro, passaggio attraverso la Porta Santa, preghiere all’altare della Cattedra. Nel pomeriggio presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle Celebrazione Penitenziale e Messa.
Nel viaggio di ritorno verso Asti, venerdì 4 aprile, sosta al Santuario “dell’Amore Misericordioso” di Collevalenza (PG) e celebrazione della Messa di chiusura del Pellegrinaggio.
Una forte attenzione si registra anche per i prossimi appuntamenti giubilari promossi dalla diocesi, in particolare per adolescenti (24-27 aprile), famiglie (30 maggio-1 giugno) e giovani (27 luglio-3 agosto).
A fare da “apripista” dei pellegrinaggi giubilari della Diocesi sono stati, a fine gennaio, gli operatori della comunicazione e, in febbraio, i diaconi.
A gennaio Papa Francesco aveva espresso ai comunicatori, riuniti nell’Aula Paolo VI, la gioia dell’incontro: “Sono felice di questo Giubileo, il vostro lavoro è un lavoro che costruisce: costruisce la società, costruisce la Chiesa, fa andare avanti tutti”, oggi siamo tutti in preghiera perché il Santo Padre sia presto nelle condizioni di salute per poter nuovamente donare ai pellegrini, e a tutto il mondo, la sua Parola di Speranza e di Pace.