GEN VERDE ad ASTI

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo.

Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il motto scelto dal Santo Padre è tratto dalle parole del Salmista: «Tu sei la mia speranza» (Sal 71,5).

Si segnala che Il Gen Verde – International Performing Arts Group sarà ad Asti il sabato 29 marzo alle ore 21 presso la parrocchia del Sacro Cuore (via Terracini, 12) ed offrirà il suo singolare e speciale carisma per arricchire la preghiera della nostra comunità locale che registra iniziative dei giovani e presso il Santuario della Madonna del Portone. 

Il Gen Verde è un gruppo artistico composto da 19 donne di 14 Paesi che, attraverso la musica e l’arte, vuole comunicare i valori della pace, del dialogo, della speranza, dell’unità, dell’amore che vince l’odio… insomma i valori del Vangelo. Nei suoi quasi 60 anni di storia, il Gen Verde ha portato produzioni e laboratori artistici in più di 30 Paesi in Europa, nelle Americhe e in Asia.

Una proposta di novità attraverso l’arte, in particolare la musica e workshop artistici con giovani di tutto il mondo. I punti di forza del GEN sono talento, internazionalità, ricchezza culturale e sperimentazione artistica.

Il programma dell’evento “Incontra il Gen Verde” prevede non solo musica, ma è anche dialogo per conoscere le attività del Gen Verde ed ascolto delle esperienze di vita di alcune delle sue componenti.

Non vediamo l’ora di visitare Asti per incontrare in modo speciale la Parrocchia del Sacro Cuore – ci dice Annalisa Garnero, violinista del Gen Verde – e ringraziamo la comunità del Sacro Cuore per l’invito fraterno ad incontrare gli amici legati al Movimento dei Focolari donando a questa giornata un respiro universale”.

L’evento è aperto a tutti e gratuito.