Archivi della categoria: In primo piano

Assemblea Sinodale a Roma

Si apre lunedì 31 marzo 2025 la seconda Assemblea Sinodale in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo; i lavori termineranno giovedì 3 aprile. Anche la diocesi di Asti sarà presente con la sua delegazione a questo importante appuntamento ecclesiale che riunirà oltre mille partecipanti tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati; in preparazione a questo incontro è stato elaborato a livello locale un documento di sintesi … Continua a leggere »

In cammino nel GIUBILEO

Tutto pronto per il pellegrinaggio diocesano a Roma per vivere l’esperienza del giubileo della speranza. Si partirà da Asti il 2 aprile per camminare insieme come pellegrini di speranza per visitare le basiliche Papali, attraversare la Porta Santa e vivere un’intensa esperienza di Chiesa. Provenienti da 30 parrocchie della diocesi, sacerdoti, suore, diaconi e fedeli laici, guidati dal nostro Vescovo Marco, i pellegrini raggiungeranno Roma … Continua a leggere »

da XXV anni, Vescovo

Festeggiamo insieme il XXV anniversario di Ministero Episcopale di Sua Eccellenza Monsignor Francesco Ravinale, Vescovo Emerito di Asti. Prevista, per questa significativa occasione, una solenne Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale di Asti, martedì 25 marzo, alle ore 21: giorno in cui ricorre l’anniversario dell’ordinazione episcopale che avvenne, nel Santuario di Oropa, il 25 marzo 2000. Mons. Francesco Ravinale è nato a Biella il 17 aprile 1943. Dopo aver frequentato gli … Continua a leggere »

GEN VERDE ad ASTI

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il … Continua a leggere »

Preghiera e Penitenza

Il Santuario della Beata Vergine del Portone aderisce alla proposta «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima. Venerdì 28 marzo come primo momento viene proposta alle ore 20 la Cena del povero, cioè un momento penitenziale vissuto in fraternità che consiste in … Continua a leggere »

GIOVANI 24 ore per il Signore

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il … Continua a leggere »

Sinodo e Giubileo, un cammino

Come referente sinodale della diocesi, sto attendendo l’Assemblea che si svolgerà a Roma nel fine mese (dal 31 marzo al 3 aprile 2025 n.d.r.). Sono in trepidazione per papa Francesco, ancora al Gemelli e di fronte alla salute del papa, tutto passa in second’ordine, mi unisco alle tante preghiere di invocazione per una pronta e completa guarigione …. tutti camminiamo con lui. In questo progredire … Continua a leggere »

La speranza non delude

Quattro incontri quaresimali tenuti dal Vescovo a partire da mercoledì 12 marzo. Nell’anno giubilare dedicato alla speranza i temi saranno escatologici per far luce sui misteri della speranza ultima e definitiva. Ogni incontro prevede una catechesi e una testimonianza in contesto liturgico di preghiera. In dettagli il programma. Mercoledì 12 marzo il tema sarà “Sperare oltre la morte”. Mercoledì 19 marzo si parlerà di resurrezione  … Continua a leggere »

Cura della “casa comune”

Il programma della “scuola del dialogo”, che in questo anno “giubilare” propone di riflettere su migrazioni, cambiamenti climatici e società, continua guardando alle iniziative concrete per essere presenti e protagonisti nell’attualizzazione dei contenuti profetici dell’enciclica Laudato sì, di cui nel prossimo mese di giugno ricorderemo i dieci anni della pubblicazione. Un programma ambizioso su un “paniere” di tematiche che descrivono il nostro quotidiano, ma molto … Continua a leggere »

Camminare insieme nella speranza

Nella quaresima, la Chiesa, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla Grazie di Dio per poter celebrare con grande gioia la Pasqua, il giorno del trionfo di Cristo Signore sul peccato e sulla morte. Il popolo di Israele visse la sua “quaresima” nei quaranta anni di esodo nel deserto in cui passò dalla schiavitù alla libertà. Noi vivremo questo cammino quaresimale di quaranta … Continua a leggere »