Agenda della Settimana Santa

La Settimana Santa per i cattolici è il cuore della celebrazione dei misteri della fede e centro dell’anno liturgico, precede la Pasqua, che celebra la Risurrezione di Cristo.

La Settimana Santa è memoria dei passi fondamentali della nostra fede: dall’Ultima Cena alla passione, la morte e la risurrezione del Salvatore, ma anche un invito a seguire Cristo sulla via del Vangelo; in questo anno “giubilare” verrà vissuta dal 13 al 20 aprile e per l’occasione il vescovo Marco Prastaro presiederà le principali celebrazioni in Cattedrale.

Il 13 aprile, Domenica delle Palme, della Passione del Signore: commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme. Alle 10.15 sul sagrato del santuario di S. Giuseppe benedizione degli ulivi, processione alla Cattedrale percorrendo piazza Fratelli Cairoli, via Caracciolo e piazza Cattedrale; in Cattedrale Concelebrazione Eucaristica con lettura della Passione secondo Luca.

Il 17 aprile, Giovedì Santo: alle 9.15 celebrazione dell’Ora Terza; alle 9.30 Messa del Crisma con la partecipazione di tutti i sacerdoti, religiosi e diaconi della Diocesi, benedizione degli olii per il battesimo, la cresima, l’ordine sacro e l’unzione degli infermi; durante la celebrazione saranno raccolte le offerte per la Terra Santa; alle 18 Concelebrazione nella Cena del Signore, processione del Santissimo Sacramento, Adorazione Eucaristica.

18 aprile, Venerdì Santo: alle 8 Liturgia delle ore: Ufficio delle Letture e Lodi; alle 18 celebrazione della Passione del Signore: Liturgia della Parola, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica. Alle 21 Via Crucis cittadina che avrà inizio in piazza N.S. di Lourdes e si avvierà verso il Santuario della Madonna del Portone seguendo questo percorso: via Graziani, via Catalani, via Morando, via Corridoni, corso Torino, piazza Torino, corso Alfieri, via Porta Romana e terminerà nel Santuario della Madonna del Portone (in caso di pioggia si svolgerà in Santuario). La Croce della Via Crucis è stata realizzata da alcune persone detenute della casa di reclusione di Quarto e consegnata alla Vicaria Urbana nei giorni scorsi durante la celebrazione presieduta da monsignor Prastaro all’interno del penitenziario.

Al termine della Via Crucis saranno raccolte le offerte per la Terra Santa.

19 aprile, Sabato Santo: alle 8 Liturgia delle Ore, Ufficio delle Letture e Lodi; alle 15.30 il vescovo è a disposizione per le confessioni; alle 21.30 Veglia Pasquale: liturgia della Luce e annuncio pasquale, liturgia della Parola, liturgia battesimale (riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana tre adulti), liturgia Eucaristica.

20 aprile, Pasqua di Risurrezione, trionfo della vita sulla morte, della luce sulle tenebre, della speranza sulla disperazione: alle 10.30 Concelebrazione Eucaristica e al termine Benedizione Papale; Pasqua è un invito a lasciarsi illuminare dalla luce del Risorto e a diventare testimoni di Cristo nel mondo, portando pace, giustizia e perdono.